01 aprile – Bari una nuova cultura del lavoro prende forma

Bari ha ospitato l’ottava tappa di Women on Board 2025, il percorso formativo nato per promuovere l’accesso delle donne nei consigli di amministrazione e nei luoghi decisionali delle imprese.

L’evento, tenutosi presso la Camera di Commercio di Bari, è stato ricco di contenuti e centrato sul tema de “L’ambito operativo”. Un confronto aperto su assetti amministrativi, sistemi di controllo interno, certificazioni e modelli organizzativi previsti dal D.Lgs. 231/2001. Esperienze, riflessioni e visioni si sono intrecciate in un dialogo stimolante tra esperti, professionisti e partecipanti.

Il progetto Women on Board 2025, promosso da Manageritalia, Federmanager, Hub del Territorio e AIDP, sta attraversando tutta l’Italia da nord a sud con grande successo a conferma dell’attenzione crescente verso l’inclusione nei vertici aziendali.

E’ un progetto concreto, alla sua terza edizione, che coinvolge oltre 1500 manager e professioniste da tutta Italia con un obiettivo chiaro: costruire una nuova cultura del lavoro capace di includere, valorizzare e generare impatto reale.

Women on Board rappresenta un passo concreto verso una governance più equa, responsabile e rappresentativa” ha dichiarato Sara Cirone, Presidente di Hub del Territorio, sottolineando il valore della diffusione di buone prassi e modelli inclusivi, capaci di rispondere alle sfide contemporanee nel rispetto delle comunità locali.

Guardando al futuro

Il viaggio di Women on Board continua. Perché il futuro del lavoro – e della governance – è una questione di cultura, competenza e coraggio.

Per maggiori informazioni: www.percorsowomenonboard.it